Corso di 3° Grado AR
(P3 o Three Stars CMAS)
(Estratto del programma FIPSAS)
Il corso di terzo grado (3 stelle CMAS) abilita a guidare subacquei brevettati in immersioni sportive in curva di sicurezza entro i limiti del loro brevetto.
Per accedervi è necessario avere conseguito il brevetto di 2° grado (o uno equivalente di altre didattiche) e il brevetto di specialità Profonda ed avere 50 immersioni registrate sul libretto di immersione.
Il percorso didattico approfondisce i temi della sicurezza e responsabilità nelle gestione delle immersioni di gruppo e le tecniche di accompagnamento dei gruppi subacquei nelle varie tipologie di immersione.
Per tutta la durata del corso sono previste lezioni di teoria, dove ti saranno illustrati, anche attraverso l’ausilio del manuale e di supporti multimediali, gli argomenti che vedrai applicati in piscina ed al mare.
Il programma prevede minimo 8 immersioni didattiche in acque libere per acquisitre sufficiente esperienza pratica nella guida dei gruppi.
Dopo il conseguimento del brevetto di terzo grado avrai la possibilità di iscriverti ad altri corsi di specialità e intraprendere il percorso per diventare Istruttore, iscrivendoti al programma di Assistente Istruttore prima e Istruttore in Formazione poi.
DURATA
20 ore di esercitazioni pratiche in piscina o in acque delimitate
12 ore di lezione di teoria
8 immersioni al mare o al lago
KIT DIDATTICO
Manuale federale per il corso di terzo grado
REQUISITI MINIMI
18 anni
brevetto di 2° grado o equiparato (Open water PADI, SSI, ecc.)
brevetto di specialità immersione Profonda o equiparato
un brevetto di specialità scelto tra Notturna, Nitrox base, Relitti e Secche
50 immersioni registrate
ABILITAZIONE
Il brevetto conseguito al termine del corso abilita a guidare subacquei brevettati in immersioni sportive in curva di sicurezza entro i limiti del loro brevetto.
Il brevetto FIPSAS CMAS è un brevetto internazionale riconosciuto in tutto il mondo.
BREVETTO
CORSI ACCESSIBILI
Una volta conseguito il brevetto di 3° grado potrai iniziare la formazione per diventare Istruttoreiscrivendoti ai corsi di:
Assistente Istruttore
e, in seguito, al corso di
Istruttore in Formazione M1