Slide 2

Scopri con noi un nuovo mondo!

Slide 3

ARA - Auto Respiratore ad Aria

Slide 3

APNEA

Slide 3

E tanta allegria! 😉

I NOSTRI CORSI

L’ Aquaclub Nautilus è parte di FIPSAS (Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività Subacquee) che a sua volta è membro e socio fondatore di CMAS (Confederazione mondiale delle attività subacquee).

Per questo motivo i corsi che il Club organizza con i propri Istruttori Federali abilitati, oltre a seguire programmi didattici particolarmente completi ed efficaci, consentono di conseguire dei brevetti validi e spendibili in qualsiasi parte del mondo.

Ogni corso è composto da lezioni teoriche in aula, da esercitazioni in bacino delimitato (piscina) ed in acque libere (lago o mare);  Per le esercitazioni in bacino delimitato ci avvaliamo delle piscine del CENTRO NUOTO CITTADELLA con il quale abbiamo una convenzione e che, tra le altre, vanta una apposita piscina profonda particolarmente adatta alle nostre attività.

ARA

I corsi ARA (Auto Respiratore ad Aria) si snodano lungo un percorso a livelli progressivi in ognuno dei quali il corsista acquisirà le conoscenze necessarie per affrontare immersioni via via più profonde e per questo impegnative sempre però nella massima sicurezza, regola primaria di Fipsas.
A differenza di molte didattiche “commerciali”, il passaggio da un livello al successivo, è possibile solo dopo un certo numero di immersioni (per consolidare l’esperienza) e, parallelamente, al conseguimento di competenze accessorie (vedi sezione SPECIALIA’ più sotto).

APNEA

L’ apnea è una pratica sempre più diffusa ed apprezzata perché, ad una sana attività sportiva, unisce un percorso di conoscenza personale interiore; Per questo motivo le attività in acqua vengono sempre affiancate da momenti in cui si apprendono tecniche di rilassamento e molto altro.
Analogamente ai corsi ARA, anche i brevetti Apnea si articolano su più livelli progressivi.

SPECIALITA'

Per Specialità si intendono dei brevetti che permettono di acquisire tecniche e conoscenze specifiche tali da consentire al subacqueo di affrontare in tranquillità e sicurezza situazioni particolari che può trovarsi a gestire.

× Contattaci