
ARA
I corsi ARA (Auto Respiratore ad Aria) si snodano lungo un percorso a livelli progressivi in ognuno dei quali il corsista acquisirà le conoscenze necessarie per affrontare immersioni via via più profonde e per questo impegnative sempre però nella massima sicurezza, regola primaria di Fipsas.
A differenza di molte didattiche “commerciali”, il passaggio da un livello al successivo, è possibile solo dopo un certo numero di immersioni (per consolidare l’esperienza) e, parallelamente, al conseguimento di competenze accessorie (vedi sezione SPECIALIA’ più sotto).
APNEA
L’ apnea è una pratica sempre più diffusa ed apprezzata perché, ad una sana attività sportiva, unisce un percorso di conoscenza personale interiore; Per questo motivo le attività in acqua vengono sempre affiancate da momenti in cui si apprendono tecniche di rilassamento e molto altro.
Analogamente ai corsi ARA, anche i brevetti Apnea si articolano su più livelli progressivi.
SPECIALITA'
Per Specialità si intendono dei brevetti che permettono di acquisire tecniche e conoscenze specifiche tali da consentire al subacqueo di affrontare in tranquillità e sicurezza situazioni particolari che può trovarsi a gestire.