Immersione con Muta Stagna
(Estratto del programma FIPSAS)
Alle nostre latitudini durante i mesi invernali o al lago o in immersioni tecniche con decompressione il comfort termico di una muta umida o semistagna spesso non bastano. La muta stagna diviene quindi un ausilio indispensabile per immergersi con il corretto comfort termico.
Oltre a imparare a distinguere le varie tipologie di muta stagna proposte dal mercato e come effettuare la corretta manutenzuione delle stesse, imparerai come utilizzare correttamente la muta stagna in immersione e ad effettuare le corrette manovre qualora si dovesse guastare una valvola o si dovesse allagare la muta.
DURATA
3 ore di esercitazioni pratiche in piscina o in acque delimitate
5 ore di lezione di teoria
2 immersioni al mare o al lago
KIT DIDATTICO
Manuale federale di immersione con muta stagna
REQUISITI MINIMI
brevetto di 1° grado o equiparato (Open water PADI, SSI, ecc.)
20 immersioni registrate
ABILITAZIONE
Durante il corso si acquisiscono le nozioni teoriche e le capacità tecniche necessarie ad effettuare in sicurezza immersioni indossando la muta stagna.
BREVETTO
CORSI ACCESSIBILI
Poichè per quasi tutti i corsi di immersione avanzate sono previste lunghe permanenze in acqua, in tali corsi è richiesto l’uso della muta stagna.